Modulistica Progetti

I NOSTRI PROGETTI ICDL
I progetti sono finalizzati a fornire la preparazione per il conseguimento della PATENTE INTERNAZIONALE PER IL COMPUTER  (ICDL). 

Il nostro TEST CENTER organizza corsi di preparazione per il  conseguimento della certificazione ICDL  rivolti agli alunni delle scuole secondaria, al personale scolastico e anche alla cittadinanza.

Ogni corso di preparazione agli esami ICDL è strutturato in moduli progettati e realizzati basandosi sulle indicazioni del Syllabus AICA (documento che descrive in dettaglio ciò che il candidato deve saper e saper fare per conseguire la certificazione). 

Ogni modulo prevede momenti di lezione frontale teorica e alternati ad esercitazioni pratiche sul computer.
Il riferimento è il Syllabus 6.0 per la certificazione ICDL relativamente ai moduli oggetto di studio. 
Referente: Roberto Chiarello

La patente europea per l’uso del computer (detta anche ICDL, acronimo dell’espressione inglese “International Computer Driving Licence”) è un attestato che certifica il possesso di una competenza informatica di base, che si identifica con la capacità di operare al personal computer con le comuni applicazioni e la conoscenza essenziale della tecnologia dell’informazione (IT) a livello di utente generico. ICDL è un programma che fa capo a CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), l’ente che riunisce le associazioni europee di informatica. 

L’Italia è uno dei Paesi membri ed è rappresentata da AICA, l’Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico.

È riconosciuta nel mondo in 148 Paesi (i test sono disponibili in 41 lingue diverse), con 24.000 Test Center accreditati.


Percorsi di certificazione ICDL

I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. 

Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

Vedi anche il sito www.icdl.it/moduli-e-certificazioni

Spendibilità e riconoscimento della certificazione nei concorsi

Vedi il sito www.ecdl.it/spendibilita-di-ecdl


Certificazione delle competenze digitali

L’ICDL Full Standard è stata accreditata come schema di certificazione delle competenze informatiche da Accredia, l’organismo nazionale di accreditamento; ha una durata triennale ed è rinnovabile.

Per conseguire il Certificato ICDL Full Standard è necessario sottoscrivere, presso il Test Center, una Domanda di Certificazione, in cui si dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente quanto contenuto nel documento Diritti e Doveri del Candidato e nel Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali.

Per ulteriori informazioni vai alla pagina: www.ecdl.it/accredia

Modulistica ECDL

Si ricorda che per poter accedere ai moduli bisogna aver prima effettuato il bonifico e averne a disposizione una copia digitale. 

È necessario, inoltre, essere in possesso di un account @gmail.com poichè durante la compilazione verrà chiesto di allegare il documento di avvenuto pagamento.

Bonifico sul conto corrente che sara inviato  tramite PEO  al momendo dell'invio da parte del TEST CENTER della domansda e documentazione richiesta  con causale “ISCRIZIONE CORSO NUOVA ECDL/Nome Cognome candidato”.

  1. Domanda di Certificazione
  2. Domanda di rinnovo Certificazione ECDL Full Standard
  3. Iscrizione al corso Nuova ECDL Base (modulo online)
  4. Iscrizione al corso Nuova ECDL Base (modulo cartaceo da compilare e consegnare in segreteria)
  5. Prenotazione esami
  6. Richiesta skills card
  7. Informativa trattamento dati personali AICA
Esami e costi

Il candidato può prenotare uno o più esami a sua scelta con un massimo, per il nostro Test Center, di quattro per ogni sessione, compilando i moduli presenti nella sezione Modulistica. 

Gli esami si possono sostenere in un ordine a scelta, in più sessioni e in Test center differenti. 

Un esame non superato può essere ripetuto più volte ma non durante la stessa sessione e comunque in giorni diversi. 

Ogni volta che si sostiene un modulo ICDL va versata la quota relativa al Test Center di riferimento.

Il candidato può consultare il proprio profilo collegandosi al portale di AICA

Per la registrazione occorre il numero della Skills Card ed è possibile servirsi del seguente Vademecum.

Superati tutti i moduli previsti dal percorso di certificazione, il Test Center provvederà all’emissione del certificato che sarà disponibile entro una settimana.

Nel caso non si intenda rinnovare la propria ECDL Full Standard si potrà richiedere il certificato ICDL Standard.

COSTI


Materiale didattico

Durante le lezioni vengono utilizzata la piattaforma e-learing  

AICA Digital Academy 

Sono disponibili anche testi gratuiti, molto dettagliati, ai seguenti link: MATERIALE GRATUITO


Il materiale qui pubblicizzato e depositato è strettamnete a carattere informattivo 

Tutte le notizie sono soggette a possibili variazzioni, per maggiori informazzioni non esitate a contattarci