Esami
Chi desidera sostenere i Test d'esame per il conseguimento delle certificazioni ICDL Base e Full Standard presso un Test Center deve:
- essere titolare della Skills Card ICDL;
- prenotare i Test d'esame.
Per ogni Test d'esame il candidato deve eseguire la prenotazione presso il Test Center dove intende sostenerlo e pagare un importo richiesto (vedi listino prezzi) direttamente al Centro. o prenotare l'esame compilando il segente modulo Prenotazione esami
I Test d'esame ICDL vengono erogati in modalità automatica scegliendo fra due sistemi informatici:
ATLAS (AICA Test & Licence Automated System) che simula gli applicativi software corrispondenti ai vari moduli di esami (elaborazione testi, foglio elettronico ecc.);
AICE (AICA In-application Certification Evaluator) che permette ai candidati di sostenere gli esami con modalità in application ossia utilizzando direttamente gli applicativi
installati sul computer.
Entrambi i Sistemi consentono di conoscere immediatamente l'esito dei Test.
Il candidato può prenotare uno o più Test d'esame a sua scelta, al limite tutti e sette i Test d'esame previsti per il conseguimento della ICDL
I Test d'esame si possono sostenere in qualunque ordine, in una o più Sessioni, a totale discrezione del candidato.
In nessun caso è possibile ripetere un esame fallito nella stessa giornata.
Gli esami falliti possono essere ripetuti più volte, fino al loro superamento (previo pagamento del relativo importo richiesto dal Test Center), purché in giorni diversi.
Ciascuno dei sette Test d'esame è costituito da 36 domande.
In ciascuno dei sette Test d'esame è assicurato il superamento della prova se il candidato raggiunge il 75% del punteggio disponibile (il candidato deve rispondere correttamente ad almeno 27 domande).
Il candidato dovrà rispettare per lo svolgimento di ciascun Test d'esame un limite di tempo non eccedente i 45 minuti.
I candidati agli esami ICDL sono soggetti ad una serie di diritti e doveri indicati dall'AICA nel documento DIRITTI E DOVERI DEL CANDIDATO AGLI ESAMI ECDL.
I candidati devono presentarsi agli esami muniti di un documento di identificazione personale provvisto di fotografia (carta d'identità, patente di guida, ecc.).
La Certificazione ICDL è soggetta al Regolamento AICA per la Certificazione delle competenze digitali (che include la procedura esami per il candidato e gli obblighi per la persona certificata).
Al superamento di tutti i Test d'esame previsti dallo specifico percorso di certificazione, l'AICA,su richiesta del TEST CENTER provvederà ad emettere il Certificato ICDL.
Il candidato potrà ritirare il Certificato, disponibile dopo la pubblicazione degi diplomati direttamente presso il Test Center dove ha sostenuto l'ultimo esame oppure, richiedendo all'indirizzo di posta eletronica icdl-afdw0002@iseinaudipareto.edu.it
l'inoltro tramite posta eletronica in formato digitale
Inoltre, il candidato collegandosi al portale di AICA LINEA DIRETTA PER IL CANDIDATO riservato ai candidati potrà consultare la propria iCDL Profile con tutti gli esami iCDL superati alla data dell'accesso.
Per l'iscrizione ai corsi gli utenti esterni devono scrivere sll'indrizzo icdl-afdw0002@iseinaudipareto.edu.it
Le sessioni si svolgeranno con un numero minimo di 10 Candidati.
La prenotazione va effettuata utilizzando l'apposito modulo da consegnare insieme al bollettino / bonifico
Per qualunque informazione è possibile contattare la responsabile del Test Center, all'indirizzo
- icdl-afdw0001@iseinaudipareto.edu.it - Via Mongerbino
- icdl-afdw0002@iseinaudipareto.edu.it - Via Brigata Verona