ICDL VS EIPASS

Abbiamo già avuto modo di parlare di quanto le certificazioni, o digital skill, siano diventate fondamentali per il mondo della scuola e del lavoro.
Fra le diverse certificazioni sicuramente Eipass ed Icdl sono quelle più conosciute e spesso si fa una gran confusione perché si crede siano perfettamente equivalenti. 

Eppure per quanto entrambe attestino il possesso di competenze informatiche, esiste una grande differenza che nella sostanza rende Eipass più vantaggiosa.

Quale? Vediamola assieme.

 

Eipass ed Icdl: cosa sono?

Partiamo dagli acronimi.


Icdl sta per International Certification of Digital Literacy comunemente conosciuta come Patente europea. 

Possedere questo titolo equivale a possedere le competenze informatiche di base e il suo conseguimento necessita del superamento di alcuni esami.

Tre sono le certificazioni che un candidato può conseguire: start full e profile basati su 17 moduli raggruppati in categorie, base, standard e advanced.

Le certificazioni hanno bisogno di un rinnovo perché hanno validità triennale o quinquennale a seconda del livello acquisito.
Il titolo è riconosciuto in 17 Paesi.

L'Eipass, ossia European Informatics Passport  è un  Passaporto Informatico Europeo. 

Il possesso del titolo certifica che si hanno competenze di tipo informatico da spendere sia in ambito lavorativo che didattico. 

La durata della certificazione è triennale, e il rinnovo consiste in un unico test relativo ai moduli acquisiti.

Diverse sono le certificazioni Eipass, le più conosciute sono la Eipass 7 Moduli Standard, composta da7 moduli e relativi test, e la 7 Moduli User  composta da 7 esami che rappresenta la più conosciuta certificazione informatica valida sia per il mondo della scuola (sia per personale Docente che per personale ATA) che per il mondo del lavoro. 

Ma esistono certificazioni più specifiche e adatte alle esigenze del settore lavorativo. 

Al mondo della scuola sono dedicate la Eipass Personale ATA, in grado di far acquisire e certificare competenze digitali specifiche ai collaboratori scolastici, gli assistenti amministrativi ed gli assistenti tecnici, e la Eipass Teacher che fornisce le competenze più adatte alla didattica. 

Utile per ogni tipo di settore è la Eipass IT Security, la certificazione il cui obiettivo è fornire e attestare il possesso delle competenze in sicurezza IT, protezioni di reti e connessioni.

Perché scegliere Eipass

Già la proposta diversificata offerta da Eipass può aiutare nella scelta di questa certificazione, ma la grande e sostanziale differenza fra Ecdl ed Eipass e che rende la seconda più ambita e completa sta nel fatto che mentre l'Ecdl è riconosciuta solo in 17 Paesi, l'Eipass è valida a livello internazionale. 

Infatti il passaporto informatico è rilasciato da Certipass, ente internazionale che promuove la competenza informatica e la cultura digitale.

Con Eipass, così, puoi pensare di poter cercare posizioni all'estero e non solo in Italia.