INFORMAZIONE

Come si consegue la certificazione?

Per conseguire una certificazione EIPASS  bisognerà scegliere una sede d'esame, o Ei-center, ed acquisire l'apposita Ei-Card con le credenziali per accedere all'aula didattica e alla prova d'esame. 

Successivamente bisognerà superare una prova online per ciascun modulo, erogata sulla piattaforma DIDASKO che si terrà presso l'Ei-Center scelto.
Per superare la prova bisognerà rispondere a 30 domande relative all'argomento del modulo nell'arco di 30 minuti, rispondendo esattamente almeno al 75% dei quesiti.

Cos'è un'Ei-Card?

Si tratta di una tessera numerata con un codice univoco che è necessaria per sostenere l'esame. .

Essa viene rilasciata dall'Ei-center al candidato all'atto dell'iscrizione e contiene le credenziali per accedere alla propria area utente sulla piattaforma DIDASKO. 

L'Ei-card necessità di un'attivazione che dovrà essere effettuata dal candidato cliccando sull'apposito link di verifica inviato tramite mail, che conterrà anche l'Username del candidato e la password per accedere alla prova d'esame.

Quanto costa la certificazione EIPASS 7 Moduli Standard?

La quota di iscrizione al programma di certificazione EIPASS di circa 260 € IVA inclusa, cifra nella quale è compreso

  • rilascio della Ei-Card;
  • accesso all'aula didattica 3.0;
  • accesso al materiale didattico;
  • accesso a prove d'esame;
  • rilascio del certificato EIPASS in formato digitale.

Quanto dura la certificazione Eipass?

Una volta conseguita la validità di EIPASS dura 3 anni, al termine dei quali la certificazione deve essere aggiornata tramite un Upgrade strutturato in un test composto da 56 domande sui moduli. 

In ogni caso, 3 mesi prima della data di scadenza della certificazione, il possessore di certificazione EIPASS riceverà una mail di notifica. 

L'aggiornamento EIPASS potrà essere svolto online o presso un Ei-Center pagando un contributo al costo di 40.00 €.

EIPASS: quanti crediti formativi vale?

Come abbiamo anticipato, alcuni ordini Professionali o Enti   riconoscono la certificazione per l'attribuzione di CFP in assolvimento dell'obbligo di formazione continua. Nello specifico forniremo informazioni sul numero dei crediti formativi riconosciuti tramite EIPASS ai seguenti professionisti:


Le informazioni sotto riportate hanno carattere informativo  verificare almeno 48 ore prima la conferma dei dati 

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Referente Eipass  info@robertochiarello.it